Jammer Arms
I bracci Jammer Arms offrono la possibilità di eseguire una vasta gamma di esercizi complementari nella vostra palestra.
Accessorio da agganciare al vostro Power Rack e Half rack.
Personalizzazione del prodotto
Non dimenticare di salvare la tua personalizzazione per poter aggiungere al carrelloGrazie alle vostre richieste sottoposte inerenti ad un allenamento completo e soddisfacente, nascono i nostri Jammer Arms.
Progettati per esaudire i vostri desideri, risultano essere versatili per l'esecuzione di numerosi esercizi complementari sui vostri rack, come: spinta su panca piana, rematore, shoulder press, belt squat, hip thrust, t-bar.
I Jammer Arms si strutturano in due regolazioni del braccio, in altezza e angolare, e nella regolazione delle impugnature; la regolazione in altezza è determinata dal posizionamento dell'attacco del braccio nei fori del rack, quella angolare è stabilita da un perno in acciaio che viene inserito all'interno dei fori presenti sulla piastra del braccio e determina il punto di partenza dello stesso.
L'impugnatura regolabile, invece, permette l'impostazione della misura individuale della leva, in modo tale da definire quella più idonea per la lunghezza dei propri arti.
Con quest'ultima regolazione è possibile, durante l'esercizio del belt squat, fare lo stripping, poichè avvicinando la maniglia/porta dischi all'attacco del braccio, si ottiene un vantaggio sulla leva di carico.
All'estremità del braccio dell'accessorio, troviamo un anello (golfare) indispensabile per l'aggancio della cintura utilizzata nell'esercizio sovracitato; gli anelli posti sulle impugnature, invece, divengono un alloggio per il cuscino (incluso nel prezzo) specifico dell'esercizio dell'Hip Thrust.
Una chicca davvero preziosa è lo snodo superiore dell'accessorio, il quale permette, dopo averlo sbloccato, di acquisire un movimento laterale, guadagnando così un ulteriore grado di libertà; ciò diviene comodo ad ogni atleta, poichè gli vengono assicurate le traiettorie più vicine a quelle più anatomiche funzionali.
Un ultimo punto di forza è la facilità di rimozione e posizionamento dei Jammer Arms, dettati dal fissaggio posteriore con una ghiera.
I fori posizionati su tutta la lunghezza dei bracci non hanno soltanto la funzione di regolare in altezza le impugnature, ma ripropongono i fori della gabbia permettendo all'utente l'inserimento di pin o j-hook; questa possibilità non è da sottovalutare se si desidera lasciare i jammer arms sempre montati sul rack.
Opinioni
Nessuna opinione al momento
Scrivi la tua opinione
* Campi obbligatori
accetto politica sulla riservatezza regole o Cancellare